1979-1980

copertina

E' un anno positivo: le problematiche delle singole unità sono diverse, ma nell'ambito dei Gruppo si riesce a trovare un'adeguata risposta. Anche i cambiamenti di Capi avvengono in forma molto limitata e questo garantisce la continuità delle linee educative. Attraverso il coordinamento dei Commissariato locale si fa si che il respiro associativo - più ampio e sicuro - influisca positivamente sulla vita dello scoutismo del Gruppo. Nella parrocchia rinasce il guidismo con il Riparto femminile del Gruppo Treviso 1°, lo conduce Emanuela Ghedin.

presentazione
61-62
62-63
63-64
64-65
65-66
66-67
67-68
68-69
69-70
70-71
71-72
72-73
73-74
74-75
75-76
76-77
77-78
78-79
79-80
80-81

CAPO GRUPPO: Claudio Favaretto

BRANCO NUOVA PARLATA:

Akela: Gianni Bellan

Baloo: d. Paolo Bano

Sestiglie: Bianchi, Grigi, Neri, Fulvi

S. GIORGIO:
La guerra delle due Rose - Villa Franchetti
VACANZE DI BRANCO:

1 - 6 settembre - Mis di Sospirolo

S. GIORGIO DI DISTRETTO:

Ciano del Montello
La Sq. Manguste è prima in Pronto Soccorso e la Sq. Aironi è prima in Animazione.

 

CAMPO DELL'ARCOBALENO:

17 - 31 luglio - Tramonti di Sopra

CANTO DEL CAMPO DELL'ARCOBALENO:

Verdi vallate si apron davanti a te,
nuovi fratelli da conoscer ognor.
Un arcobaleno sta innanzi a te,
è il ponte gettato in ogni cuor.
Rit. Son sette i colori dell'arcobaleno
son quelli che portano al sereno;
viviamo cosi uniti per sempre
tutti insieme fraternamente.
Dopo la pioggia è l'arcobaleno,
è l'arcobaleno nel nostro cuor.
Fratello ritorna di nuovo il sereno,
insieme uniti marciamo ancor.

CLAN LA NUOVA STRADA

Capo Clan: Paolo Poli
Maestro dei N.: Fiorenzo Barbaro
Assistente di Clan: d. Paolo Bano

CLAN DI RONCADE

Pattugli libera in collegamento con "La Nuova Strada"

CAMPO MOBILE:

4 - 11 agosto - Auronzo, Marmarole, Forni di Sopra

FESTA DEI GENITORI DI GRUPPO

11 maggio - Palazzon di Piave

Rinasce in parrocchia lo scautismo femminile con il Riparto Guide S. Pio X° del Gruppo Treviso 1° della nostra associazione.

RIP. GUIDE S. PIO X*

Capo Riparto: Emanuela Ghedin
Assistente Spirituale: d. Paolo Bano
Capo Sq. ALBATROS: Mariangela Salvestrin
Capo Sq. MARMOTTE: Dolores Grada
Capo Sq. PUMA: Monica Panighel
Il Rip. fa il S. Giorgio a Maserada (la Sq. Albatros si classifica terza) ed il campo estivo a Claut - Campo delle 5 dita - dal 15 al 29 luglio.

RIP. S. PIO X° ALTAIR

Capo Riparto: Antonio Zoccoletto

Assistente Ecclesiastico: d. Paolo Bano
Capo Sq. CAMOSCI: Paolo Piva
Capo Sq. PICCHI: Bruno Galletti
La Sq. Picchi vince la gara di campo.

RIP. S. PIO X° BELLATRIX

Capo Riparto: Alessandro Barbaro

Assistente Ecclesiastico: d. Paolo Bano
Capo Sq. MANGUSTE: Luca Menegon
Capo Sq. AIRONI: Giovanni Lanza
Capo Sq. VOLPI: Nicola Cecconato
La Sq. Manguste vince la gara di campo

RIP. S.M. MADDALENA

Capo Riparto: Paolo Carniel
Capo Sq. FALCHI:
Olvers Di Prata

La Sq. Falchi vive autonomamente il campo di Gruppo.

 

RIP. RONCADE AUDAX

Capo Riparto: Michele Bassan
Assistente Spirituale: d. Fervido Cauzzo
Capo Sq. AQUILE: Riccardo Furlanetto
Capo Sq. GABBIANI: Pierino Gambirasi
Capo Sq. DAINI: Giandomen¡co Commissatti
La Sq. Gabbiani vince la gara di campo.

 

 

il Riparto Audax di Roncade al Campo di Tramonti.

Rip. S. Pio X* A e B e il Rip. S.M. Maddalena all'alzabandiera al campo di Tramonti di Sopra.

torna su