copertina

PRESENTAZIONE

presentazione
61-62
62-63
63-64
64-65
65-66
66-67
67-68
68-69
69-70
70-71
71-72
72-73
73-74
74-75
75-76
76-77
77-78
78-79
79-80
80-81

CANTO DEL GRUPPO TREVISO 2°

Sono trascorsi vent'anni da quando, nel novembre 1961, si iniziò l'attività scout a S. Pio X° con la fondazione di una Sq. libera.
Oggi S. Pio X° è la sede di un Gruppo, il Treviso 2°, aderente alla F.S.E., che comprende un Branco, due Riparti, un Noviziato ed un Clan, oltre ad un Riparto ed un Clan a Roncade. una sq. libera a Fossalta di Piave e a S. Maria del Sile.
Sono presenti nell'area del nostro Gruppo anche delle unità femminili che, pur appartenendo ad altro Gruppo, possiedono una storia in parte parallela alla nostra.
Tante cose sono cambiate - come solo la vita sa fare - dal 1961 ad oggi; ma ci è di conforto constatare come, al di là delle mutevoli condizioni umane, sia rimasto vivo l'ideale scout. Così, prendendola in prestito da B.P. e riferendola al nostro piccolo mondo, l'immagine della ghianda che diventa quercia ci pare la più appropriata ad illustrare questo lungo periodo. Dedichiamo questa ricorrenza a chi oggi vive l'ideale scout - magari attraverso i propri figli - ed a chi l'ha vissuto negli anni trascorsi. 
Tanti ragazzi e giovani sono passati per le nostre file e comuni esperienze ci affratellano: il servizio, la gioia di un'impresa compiuta, la fraternità. Non sono solo episodi quelli che vogliamo rivivere: sono ricordi che hanno la forza degli ideali. Forse il tempo può averli allontanati o impalliditi, ma in tutti quelli che li hanno vissuti, resta, pensiamo, la gioia serena di un tempo affascinante per la lealtà e la :genuinità dei reciproci rapporti, senza sottintesi od interessi. 
Facciamo in modo, allora, che dentro di noi permanga uno spazio per vivere come quando, alla sera, dopo una intensa giornata di attività, osservando il fuoco che si spegne e che cambia colore con il mutare del vento, ascoltando il rumore, divenuto familiare, del ruscello vicino, mentre si gusta senza (necessità di) parole, ma con l'animo gonfio di pace, la luce calma della luna che dilaga sulle cime taciturne e sul bosco severo, ci si sente un po' più buoni, un po' più grandi e generosi, in definitiva un po' più puri e più vicini a Dio.
Buona strada, fratelli ed amici! 

Il Gruppo Treviso 2°


La pista sicura puoi seguir
e lungo il sentiero puoi marciar,
già s'ode venir l'invito di andar
per strade e contrade da scoprir:
insieme si crede, e per questa fede
scegliamo di servir.
Se uniti noi siamo resteran
i giorni e i momenti che viviam,
il canto, il cammino, il fuoco
e il vicino fiume che nella notte va,
e l'ansia e la prova,
la gioia nuova parti di noi saran.
Il gruppo è la forza
e la sua forza sei anche tu.

Se c'è il giusto spirito non dobbiamo aver paura del continuo sviluppo del Movimento scout.

torna su