Centro studi e documentazione scout "don Ugo de Lucchi

[Prima pagina]

ARCHIVIO

In questa area sono presenti documenti, testimonianze, appunti ed immagini che abbiamo raccolto. Li trovate in ordine sparso.

La lunga strada della fraternità
La strada dell'Amore comporta il dono totale di sè; è una strada che giunge, se occorre, fino alla Croce..
 
Pregare la legge
Art.1  Art.2  Art.3  Art.4  Art.5
Art.6  Art.7  Art.8  Art.9  Art.10  
Strumenti di Carnet di Marcia 1981 (Vers. integrale Word)
PREGARE LA LEGGE
Lord Robert Baden Powell of Gilwell
Lord Robert Baden
Powell of Gilwell
Quarantesimo anniversario della tragedia del Vajont
9 ottobre 1963 - Una frana provoca la tracimazione dell'invaso della diga del Vajont; l'onda spazza...
L'inizio dello scautismo a Treviso 
Un viaggio in Kenia
L'ultima dimora di BP.
Lo scautismo di Gino Piazza
Capo di Scouts e di Rovers dal 1949 al 1972: lo scautismo di Gino è lo scautismo di Treviso di quel periodo storico. (Versione tabella)
I prodromi della scissione dell'ASCI
Motivazioni e cause delle decisioni prese. Appunti tratti dal Carnet di Gino Piazza.
Tessera ASCI di Don Ugo de Lucchi
La tessera ASCI di
Don Ugo de Lucchi
ARDUINO  vita di un prete
Ricordo di questo illuminato e forte prete che ha
inciso non poco sullo scautismo trevigiano nel periodo della sua rifondazione nel dopoguerra
Gruppi e Ceppi Scout Cattolici - Treviso
Storia di un'autonomia totale. Una raccolta di documenti e....
Cedraia di Villa Manfrin
S. Giorgio 1959 - Villa Manfrin (TV)
20° anniversario del TV2°
Uno splendido Libro di Marcia di un gruppo scout storico a Treviso; i vent'anni di attività del gruppo TV2°, dal 1961 al 1981.
Discorso di Maurice Ollier al Conseil fédéral di Hohenstein dei giorni 15 et 16 novembre 1997.
Versione originale, con traduzione curata da Luciano Furlanetto.

Caviola 1965
Caviola 1965

50° anniversario dello scautismo a Fontane
I cinquant'anni di scautismo ricordati in una pubblicazione (1998) ricca di foto  e documenti d'epoca.
Filatelia Scout del mondo

Raccolta di francobolli a tema scout emessi da vari paesi del mondo

Distintivi ASCI
Distintivi ASCI
Lo scautismo del TV8° all'Istituto Turazza.
Storia dello scoutismo trevigiano dal 1947 al 1956 presso l'Istituto L. Murialdo
Tecnica scout

Mani abili: l'ascia canadese
Segnalazione Morse

Segnalazione Semaforico
Nodi
Cambusiere  ZIP

Pantere Cimadolmo 1975
Pantere di Cimadolmo 1975

 Campo "Dei Nasi Adunchi".
 Libro di marcia del mitico primo campo mobile rover trevigiano svoltosi nel 1952.
Cuori di Quercia

Chi sono i cuori di quercia? forse tu sei uno di loro!

 

Il Clan La Quercia durante una sosta
Il Clan La Quercia
durante una sosta
Pubblicazioni:

STELLA IN ALTO MARE

La Ghiandetta del NORD
Displaced persons
(LO SCAUTISMO DEI RIFUGIATI, PROFUGHI ED ESULI - Tratto dal libro GLI INTREPIDI di Piet J. Kroonenberg - Nuova Fiordaliso) 

Raduno Nazionale 1953
Osvaldo Monass - Il Commissario Nazionale Branca Rover.
Raduno Nazionale Capi di S.Maria di Galeria (Roma) nel 1953.

    Ricordo di Alessandro Bauducci
Ricordo di Alessandro Bauducci

[Prima pagina]